Commenti
Museo di Scienze Naturali
Via dei Bottai Bolzano
(Fonte: Wikipedia.org)
ll Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige a Bolzano, inaugurato nel 1997, offre al visitatore un percorso storico, culturale e scientifico attraverso una delle regioni europee più ricche di contrasti, illustrando la formazione e le caratteristiche delle sue zone montane e di fondovalle.
Oltre all'esposizione permanente, dove si possono osservare anche animali vivi ed un acquario marino con barriera corallina, il museo offre varie mostre temporanee ed attività didattiche.
Punti focali del museo relativi alla ricerca ed alla catalogazione sono i settori geologico, botanico e zoologico.
Nel Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige si vive tutta la complessa ed affascinante storia delle Dolomiti e della loro genesi: un panorama completo, con supporti della tecnologia moderna, ricostruzioni e descrizioni approfondite che entusiasmano ed insegnano a riconoscere il mondo altoatesino all'interno delle sue mura.
I vari piani raccontano le origini, l'evoluzione delle varie specie animali, la storia delle pietre della Val Gardena delle Alpi dell'Est fino alle Dolomiti, le varie glaciazioni ed i livelli di vegetazione, dalle valli, alle pendici, all'alta montagna.