Commenti
Fiera Bolzano
Piazza Fiera Bolzano BZ
Siamo un’impresa amministrata in base ai criteri di gestione di un’azienda privata, ma tenendo ben presenti gli obiettivi dei nostri azionisti principali, ossia la Provincia autonoma di Bolzano, la Regione Trentino-Alto Adige, la Camera di Commercio e il Comune di Bolzano. Pertanto, ci consideriamo un’impresa di proprietà pubblica, quindi non ispirata a mere finalità di lucro ma consapevole di far parte integrante dell’infrastruttura economica del proprio territorio e di doverla promuovere.
Da diversi decenni siamo punto d’incontro e interlocutori essenziali per le imprese altoatesine e ci adoperiamo per fornire un contributo attivo allo sviluppo di nuovi settori di competenza per il tessuto produttivo del territorio. Abbiamo una spiccata sensibilità per le nuove tendenze e i mercati che ne possono scaturire, prova ne sia che le nostre fiere e i nostri congressi vertono sulla punta di diamante della nostra economia locale, che noi contribuiamo a far crescere. Due esempi per tutti: la melicoltura o l’edilizia sostenibile.
Come Fiera Bolzano siamo gli eredi di una tradizione di scambio di beni e di idee nell’arco alpino antica di secoli, se non di millenni. Oggi diamo continuità a questa tradizione nel contesto bilingue e biculturale dell’Alto Adige, a cavallo delle aree economiche e produttive germanofone e italiane, creando opportunità concrete per diffondere conoscenze e professionalità fra il Nord e il Sud dell’Europa. Nelle rassegne fieristiche che organizziamo fuori provincia – in Italia centrale e meridionale come in Cina – diventiamo ambasciatori dell’Alto Adige, comunicando all’esterno le nostre competenze d’eccellenza.