Commenti
Piazza della Vittoria
Piazza della Vittoria Bolzano Bolzano
Il monumento alla Vittoria di Bolzano è un monumentale complesso marmoreo celebrativo della vittoria italiana nella prima guerra mondiale sull'Austria-Ungheria, progettato dall'architetto Marcello Piacentini (forse su bozzetto di Benito Mussolini) e costruito tra il 1926 ed il 1928.
Sul retro del monumento vi è una piazza a forma leggermente trapezoidale, la metà orientale di quest'area è occupata da un parco rigorosamente geometrico. La porzione occidentale è invece incorniciata da facciate di palazzi ben strutturate, che attraverso il rigore, l'imponenza e il materiale devono incutere devozione e rispetto. Allo stesso tempo anche qui viene ripreso il tema degli archi (portici) del centro storico di Bolzano. Questi risultano impiegati infatti in stile moderno e monumentale sui palazzi attorno a Piazza della Vittoria, ma anche lungo la nuova strada principale in direzione ovest (l'odierna Via della Libertà).